Informazioni

H2O: preziosa, possente, poca

27. & 28 guigno 2025 | SAL, Schaan/LI

Qual è l’impatto della crisi climatica sulle riserve idriche alpine? Come garantire che anche in futuro ci sia una quantità d’acqua sufficiente per la biodiversità e come risorsa? Queste e altre domande saranno affrontate al ForumFuturo Alpi del Liechtenstein che si terrà il 27 e 28 giugno 2025 a Schaan con il titolo “H2O: preziosa, possente, poca”.

Le Alpi sono considerate la principale riserva idrica d’Europa. Poiché da esse hanno origine molti importanti fiumi, garantiscono l’approvvigionamento di oltre 170 milioni di persone in tutta Europa. Tuttavia le tre crisi planetarie – cambiamento climatico, perdita di biodiversità e inquinamento – provocano una crescente pressione sui corpi idrici. La disponibilità di acqua sta cambiando e si stanno creando conflitti per il suo utilizzo. Siccità più frequenti e piogge intense provocano frane e inondazioni. I ghiacciai si fondono e l’inquinamento da sostanze chimiche, microplastiche e fertilizzanti mette in pericolo gli habitat acquatici, così come la nostra stessa sopravvivenza.

Alla conferenza internazionale ForumFuturo Alpi sono previsti contributi sugli effetti della crisi climatica sulle riserve idriche delle Alpi e discussioni con buoni esempi e misure tratte dalla ricerca scientifica e dalla pratica. Workshop e presentazioni in piccoli gruppi permetteranno alle e ai partecipanti di approfondire gli aspetti legati al tema dell’acqua. Il programma propone uno scambio interdisciplinare, opportunità di networking e coinvolgenti escursioni nel Liechtenstein.

Il ForumFuturo Alpi del Liechtenstein è patrocinato dal Governo del Principato del Liechtenstein ed è organizzato dalla CIPRA International con il sostegno finanziario del Comune di Schaan.

Modalità di partecipazione

- Contributo standard CHF 120.- / EUR 127.- per il venerdì, 27 giugno 2025
- Ridotto a CHF 80.-/ EUR 85.- per venerdì 27 giugno (prezzo ridotto per persone in formazione con meno di 30 anni e pensionati)
- NextGen pass CHF 200.-/ EUR 211.- per venerdì 27 giugno (con questo biglietto si sostiene un giovane in formazione con meno di 30 anni, che potrà partecipare gratuitamente grazie all’acquisto di questo biglietto)
- Partecipazione gratuita al sabato 28 giugno

Lingue

Interpretazione simultanea delle presentazioni in italiano, tedesco, francese e sloveno
a cura di AlpsLaRete. Per la lingua delle sessioni di approfondimento, delle escursioni e dei workshop, consultare le informazioni contenute nel programma.

Sede e trasferimento

Salone SAL - Saal am Lindaplatz, Landstrasse 19, 9494 Schaan, Liechtenstein

Gli autobus LIEmobil collegano regolarmente Buchs, Sargans e Feldkirch a Schaan (fermate: Schaan Bahnhof o Schaan Zentrum/LKW). Potete creare facilmente il vostro percorso personalizzato su www.liemobil.li

Avvertenza: tutti i ticket includono l’uso gratuito degli autobus LIEmobil il giorno della partecipazione.

Pernottamento

Siete invitati a prenotare autonomamente la vostra sistemazione.
Informazioni sono disponibili su:
https://tourismus.li/en/booking/hotels-in-liechtenstein/ (en)

Organizzazione

Il ForumFuturo Alpi del Liechtenstein è patrocinato dal Governo del Principato del Liechtenstein, è organizzato dalla CIPRA International e si avvale del sostegno finanziario del Comune di Schaan.